Come foodblogger a volte succede che qualcuno ti chieda di collaborare.
A volte sono proposte al limite dello sfruttamento, a volte poco originali, questa volta invece me ne è capitata una davvero carina grazie a Garzanti.
A breve, il 17 Settembre, uscirà un libro, un romanzo di un’autrice italiana già famosa per “Il sentiero dei profumi”: Cristina Caboni.










Ma che meraviglia questa torta!! Non la conoscevo affatto, ma rimedierò presto. Bellissime le foglie di frolla, danno proprio l’idea della cura che ci hai messo.
E’ un’esplosione di bontà, peccato che sia anche discretamente calorica… ( Un eufemismo, davvero).
Le foglie le ho messe per due motivi: il primo è che non sono capace di fare una griglia decente stile crostata, il secondo è che mi ricordano l’autunno, la mia stagione preferita! :*
Questo è il genere di torta che mi fa impazzire, sono anomala ma non amo quelle al cioccolato mentre invece divento pazza per noci, nocciole ecc. Davvero invitante
Io amo il cioccolato E noci e nocciole ecc. Da qui intuiamo perchè sono sempre a dieta! 😀
Bhè… che dire… hai fatto bene ad accettare! Questa è una di quelle collaborazioni molto ORIGINALI… Non ho letto il libro, ma credo che questa tua torta si abbini molto bene…. almeno nei colori!!! :3
Grazie anche secondo me libro e torta hanno tonalità simili ed è una delle rare foto fatta da me che mi piace realmente. Sono una lettrice accanita quindi non so dire di no se mi propongono una lettura!! 😀
Mamma mia che bontà! Io adoro le frolle, burrose e ricche, ottime per la colazione ma anche per un dopocena che riscalda il cuore. Questa è adattissima alla stagione che sta per arrivare e…da leccarsi i baffi solo a guardarla!!
Grazie cara! 🙂 Io la faccio poco perchè… Sarei capace di mangiarmela tutta da sola!
Sai che non ho mai fatto questo dolce??!
mi ispira moltissimo!!
ciao
elisa
Ciao! Felice di averti dato uno spunto!