
Avevo questa ricetta in un file volante nella cartella ” Immagini” da mesi.*
Ricetta facilissima e velocissima ma un po’ particolare, per questo mi è sempre mancata l’occasione di provarla nonostante l’avessi cercata per consumare un po’ di latte in polvere che mi era avanzato facendo i panini al latte di Gino Fabbri.
Finalmente ho trovato, più che il tempo, la voglia di sperimentare e in dieci minuti ho fatto l’impasto per queste caramelle che ricordano tantissimo le classiche Galatine che tutti abbiamo mangiato da piccoli.
Come in tutte le cose sbagliando si impara: se avessi inciso la pasta spalmata sulla carta da forno prima della completa asciugatura ne avrei ricavato dei quadrati regolari.
In alternativa avrei potuto fare dei “bottoni” di meringa (in sostanza è una meringa con latte in polvere) usando la sac- a- poche.
Tenete presente questi miei consigli e agite di conseguenza, io lo farò sicuramente alla prossima preparazione, magari preparerò qualche sacchetto di caramelle per la vendita di beneficenza della festa di fine anno della scuola di Lore.
- DISCLAIMER: dopo ben tre anni dalla pubblicazione una collega blogger mi ha scritto facendomi presente che la ricetta è sua; io ricordavo benissimo di averla presa da una foto di un libro dove non c’erano ulteriori dettagli tramite i quali risalire alla fonte ma questa ragazza mi ha detto che l’autrice del libro ha preso da lei la ricetta ma l’ha pubblicata senza i dovuti crediti. Io, dove posso, scrivo sempre da dove vengono le ricette e le idee che prendo quindi eccovi il link originale: https://www.trattoriadamartina.com/2011/05/le-galatine-homemade/
Ingredienti
|
|
- Mettete nella planetaria gli albumi con un paio di cucchiai di zucchero a velo. Battete fino ad avere un composto bianco, aggiungete il resto degli albumi fino ad avere una meringa. Aggiungete anche il latte in polvere e battete fino a che si è ben amalgamato.
- Stendete il composto su un foglio di carta forno da posizionare in una teglia cercando di mantenere lo strato più uniforme possibile. Se optate per questa opzione a metà cottura, quando il composto è ancora relativamente morbido, incidete dei quadrati con un coltello. In alternativa create delle caramelle tonde e piatte usando un sac- a - poche. Cuocete in forno a 60°C fino a che non è ben secco. Conservate le caramelle in un contenitore ermetico al riparo dall'umidità.

[…] Galatine fatte in casa. […]