Ci avviciniamo a grandi passi a una nuova Pasqua ricca di restrizioni.
Come l’anno scorso e forse ancora di più oggi per consolarci non resta che cucinare!
Lo scorso week end invece del solito ” decidi tu cosa cucinare” ho finalmente avuto una richiesta specifica dal marito: una torta di pan di spagna farcita con una crema al mascarpone e coperta di cioccolato.
Pan di spagna, ricetta tradizionale per un pan di spagna alto e soffice.
Per uno stampo rotondo di 24 cm di diametro.
Servings: 8
Ingredienti
- 160 g zucchero semolato
- 3 uova grandi ( circa 180 g in totale)
- 3 tuorli ( circa 90 g in totale)
- 70 g farina 00
- 95 g fecola di patate
- 1 bustina vanillina ( o i semi da mezzo baccello di vaniglia o un cucchiaino di estratto)
- 1 pizzico sale
Istruzioni
- Montate con le fruste o con la planetaria le uova e i tuorli assieme allo zucchero, il sale e la vaniglia.Usando la velocità massima ci vorranno circa una decina di minuti, l'impasto deve essere spumoso e gonfio, deve più che raddoppiare il suo volume.
- Aggiungete piano piano la farina e la fecola setacciandole assieme e mescolando, dal basso verso l'alto, man mano che le aggiungete in modo che non si formino grumi.
- Versate l'impasto in una teglia ben imburrata ( io non le infarino mai, le imburro solo ma è questione di abitudine) e mettete la teglia in forno STATICO già caldo a 180°C, preferibilmente mettendo lo stampo nella parte centrale del forno.
- Cuocete 35-40 minuti, fino a che uno stecchino, inserito al centro, non esce asciutto ma non aprite lo sportello del forno durante la prima mezz'ora o il pan di spagna si affloscerà irrimediabilmente.
- Lasciatelo raffreddare prima di sformarlo, in questi casi le teglie con i bordi apribili sono una comodità impagabile.
- Aspettate che sia completamente freddo prima di tagliarlo per farcirlo, ricordatevi di bagnarlo sempre con una bagna alcolica o non alcolica prima di aggiungere le creme scelte.
Note
La torta nella foto a inizio post è composta da questo pan di spagna farcito con una crema fatta da 500 g di mascarpone, 200 g di latte condensato zuccherato e 250 g di panna montata.
La copertura è fatta sciogliendo del cioccolato fondente a bagnomaria unito a due cucchiai di burro.

