fbpx
Loading...
Browsing Category

Recensioni

Il compleanno delle Galatine, le tavolette al latte amate da tutti.

14202702_698960523594942_5331398993896036803_n

Qualche tempo fa ho avuto modo di ripensare alle caramelle della mia infanzia e, quasi ne avessi evocato il post, ho visto un’immagine della pagina Facebook delle Galatine che ne annunciava i 60 anni.

Da sempre quelle bianche tavolette per me sono un piccolo premio per qualcosa di ben fatto: un bel voto, un buon comportamento in una situazione difficile o una consolazione dopo una giornata pesante.

Il gusto del latte, la sua dolcezza, sono una coccola irrinunciabile anche oggi che sono adulta.

Saila candy!

3d-saila-liq-extra-forte-compressa-sz

Passato Halloween sto facendo la conta dei dolcetti che mi ritrovo in ogni angolo della casa.

Non sono una che cede facilmente alla tentazione quando si tratta di caramelle ma anche i migliori hanno il loro tallone d’Achille: le liquirizie ( o come dicevo da piccola e ogni tanto dico ancora ” liquerissie”), in special modo le liquirizie Saila che hanno accompagnato la mia infanzia e che continuano a essere le mie preferite anche ora che sono adulta e che oltre al sapore valuto anche altri dettagli, per esempio il fatto che Saila usi solo liquirizia italiana al 100%.

Ci vediamo da Mario, Santarcangelo di Romagna, recensione.

Ci vediamo da Mario, Santarcangelo di Romagna

Ci vediamo da Mario, Santarcangelo di Romagna
 

Oggi vi racconto di un’altra piccola chicca della ristorazione del mio paese adottivo, Santarcangelo di Romagna.

Questo borgo bellissimo è famoso per i suoi ristoranti e quando scendiamo abbiamo solo l’imbarazzo della scelta; abbiamo aspettato fin troppo, per pura distrazione, per provare Ci vediamo da Mario.

Il posto è intimo e raccolto al chiuso e gode della vista del parco e di una parte del borgo, lungo una va pedonale frequentata ma non caotica, quando nella bella stagione ci sono anche i tavolini esterni.

La famiglia che gestisce il locale è nella ristorazione da lungo tempo, il ristorante che gestivano precedentemente lo ricordo, senza esserci mai stata, perchè casualmente i miei genitori e mia sorella si fermarono proprio lì raggiungendo Santarcangelo il giorno del mio matrimonio e mangiarono così bene e così abbondantemente da avere poca fame poi al momento della cena di nozze!

La terra dei kaki, Montiano, recensione.

la terra dei kaki montiano

la terra dei kaki montiano

 

La Romagna offre molto a chi sa cogliere lo spirito del posto, a chi è capace di guardare oltre le spiagge super attrezzate, i locali di tendenza, le passeggiate sul lungomare fra negozi e hotel. 

Da tempo immemore la mia zona ha una vocazione contadina, vive dei frutti della terra da molto prima che dei frutti del turismo.

C’è chi, con passione e dedizione e tanti, tantissimi sacrifici, porta avanti questo spirito e queste tradizioni vestendoli di nuovo e mettendoli a disposizione di chiunque voglia uscire dai soliti canoni.

La terra dei kaki è sia un’azienda agricola che un agriturismo dove i prodotti dei propri campi e di alcuni piccolissimi produttori vicini dettano i piatti in carta, nel rispetto di quello che offre la natura e nell’accettazione dei cicli stagionali e delle condizioni del tempo.

Dove mangiare a Lamai ( Koh Samui).

 

jumbo prawns
 

Un post leggermente differente dal solito per rimettermi in gioco dopo le vacanze estive.

Solitamente, sapete, recensisco un singolo ristorante il più dettagliatamente possibile, è un lavoro lungo che amo molto; nei miei giorni passati in Thailandia ho frequentato ristoranti e locali ad ogni pasto, cambiando il più spesso possibile: sono anni che andiamo e ormai abbiamo dei punti di riferimento che quest’anno si sono riconfermati, in aggiunta abbiamo provato qualche nuova apertura.

Verified by MonsterInsights