fbpx
Loading...

Corona di cioccolato.

Print Recipe
Corona di cioccolato.
Istruzioni
  1. Impastate la farina con il burro, aggiungete lo zucchero e un pizzico di sale.
  2. Aggiungete poi il resto degli ingredienti e impastate fino ad avere un impasto morbido.
  3. Tirate l'impasto in un rettangolo alto possibilmente meno di un centimetro circa, spennellatelo generosamente di burro fuso e cospargetelo di zucchero, farcite coi pezzetti di cioccolato e di frutta secca.
  4. Arrotolate il rettangolo fino a formare un salame poi tagliatelo a fette di circa 2 cm di spessore.
  5. Disponetele a corona in una tortiera, l'ideale sarebbe una tortiera di 28 cm di diametro, foderata di carta da forno o imburrata.
  6. Spennellate leggermente con il latte, cospargete di altro cioccolato e frutta secca.
  7. Infornate a 180° C per 30-40 minuti o fino a completa doratura.
Recipe Notes

A piacere l'interno si può farcire anche con confetture o marmellate, altri tipi di frutta secca. Nella versione data il burro è fondamentale per non far risultare il rotolo troppo asciutto.

Pollo al sale.

Print Recipe
Pollo al sale.
Istruzioni
  1. Inserite all'interno del pollo il limone intero dopo aver praticato in esso dei tagli profondi con un coltello. Aggiungete anche uno spicchio d'aglio, qualche foglia di salvia e un rametto di rosmarino. Strofinate un secondo spicchio sulla pelle del pollo, aggiungete una spolverata di pepe nero.
  2. In una pirofila alta e capiente, che possa contenere tutto il pollo, fate uno strato di sale grosso alto 3-4 cm, appoggiateci il pollo e ricopritelo col resto del sale grosso.
  3. Infornate in forno già caldo a 200°C per 1 ora e 25 circa. Una volta cotto rompete la crosta di sale, estraete il pollo e spazzolate delicatamente la pelle dal sale in eccesso. Servitelo caldo o tiepido.

Grissini alla carbonara.

Print Recipe
Grissini alla carbonara.
Istruzioni
  1. Sciogliere l'esubero nell'acqua con l'aggiunta del bicarbonato; si può fare a mano ma io ottengo risultati migliori usando il minipimer o la planetaria. Lasciar riposare 10 minuti poi aggiungere l'olio e metà della farina impastando man mano. Aggiungere pian piano il formaggio, il sale e il resto della farina. Impastare a mano o con la macchina fino ad avere un panetto liscio e compatto che farete riposare 20-30 minuti. Piegare l'impasto in due tenendo la parte con l'uovo all'interno, spianare leggermente col mattarello, spennellare di nuovo la parte superiore e piegare di nuovo.
  2. Stendere l'impasto (non tutto assieme, riesce più comodo dividerlo in 2-3 parti) in un rettangolo, in una ciotola sbattere l'uovo con poco latte, il parmigiano, la pancetta e il pepe e con un pennello stendere il composto sul rettangolo.
  3. Tagliare strisce regolari non più larghe di 1,5 cm, attorcigliarle e stenderle su una teglia coperta di carta forno. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C fino a doratura.
Recipe Notes

Si conservano a lungo in un sacchetto di carta, se li servite dopo diversi giorni può essere utile una ripassata in forno tiepido.

Crema di spinaci con spuma di squacquerone.

Print Recipe
Crema di spinaci con spuma di squacquerone.
Istruzioni
  1. In una padella fate saltare gli spinaci ben lavati con olio, aglio e sale. Quando sono cotti togliete l'aglio, metteteli in un contenitore alto e frullateli aggiungendo poca acqua fredda al bisogno.
  2. In un altro bicchiere alto mettete lo squacquerone con un paio di cucchiai di acqua bollente, frullate con un minipimer. Continuate a frullare aggiungendo l'olio a filo e ancora acqua ce ne fosse bisogno, se la crema fosse troppo densa. Potrebbe diventarvi improvvisamente granulosa, continuate a frullare con fiducia fino ad avere una mousse soffice.
  3. Quando la crema di spinaci è arrivata a temperatura ambiente mettetela in un piatto, decorate con piccoli tocchi di spuma di squacquerone e, a piacere, asparagi saltati, ravanelli freschi.
  4. Ho decorato il piatto con poca scorza di limone, io trovo ci stia bene.

Carote all’arancia.

Print Recipe
Carote all'arancia.
Porzioni
2
Ingredienti
Porzioni
2
Ingredienti
Istruzioni
  1. Tagliate le carote a listarelle spesse, rosolatele nell'olio con sale e pepe.
  2. Quando sono ben rosolate ma ancora croccanti aggiungete lo zucchero e spadellate a fiamma alta in modo che si sciolga.
  3. Aggiungete poi, sempre tenendo la fiamma alta, il succo dell'arancia facendo saltare un minuto. Servitele calde o tiepide.
Verified by MonsterInsights