fbpx
Loading...

Piadina romagnola tradizionale.

Print Recipe
Piadina romagnola tradizionale.
Porzioni
6
Ingredienti
Porzioni
6
Ingredienti
Istruzioni
  1. Impastate tutti gli ingredienti con acqua calda fino ad avere un impasto sodo e liscio. Formate una palla e lasciatelo coperto da pellicola a riposare per un paio d'ore.
  2. Fate palle di impasto di circa 100/ 120 gr e stendetele col mattarello cercando di mantenere una forma tonda e uno spessore piuttosto sottile.
  3. Appena tirate cuocetele su un testo o padella già ben caldi fino a che non compaiono le caratteristiche macchie scure. Cuocete anche sull'altro lato e servite.
Recipe Notes

Potete preparare l'impasto il giorno prima e conservarlo in frigo avendo cura di tirarlo fuori un po' prima di lavorarlo.

Churros spagnoli.

Print Recipe
Churros spagnoli.
Istruzioni
  1. Mettete l'acqua sul fuoco con la scorza di limone. Quando l'acqua bolle togliete la scorza, aggiungete il sale e versate la farina setacciata. Mescolate molto bene fino a non avere grumi.
  2. Lasciate riposare la pastella per un'ora in luogo fresco.
  3. La ricetta suggerisce di formare i churros con la sac- a- poche e la bocchetta a stella (o con l'apposito attrezzo che io non ho) su un piano infarinato e chiuderli ad anello per poi buttarli nell'olio bollente, io li ho spremuti direttamente nella padella (l'impasto non è morbidissimo ma io spremo passatelli da una vita, nulla mi ferma).
  4. Quando sono dorati su entrambi i lati scolateli su carta assorbente, spolverizzateli di zucchero semolato e, volendo, cannella. Serviteli immediatamente con una bella cioccolata in tazza densa e fumante ( o un buon caffè).

Tortini di cioccolato con cuore fondente.

Print Recipe
Tortini di cioccolato con cuore fondente.
Porzioni
6
Ingredienti
Porzioni
6
Ingredienti
Istruzioni
  1. Fate fondere il cioccolato tritato assieme al burro, mescolate bene fino ad avere un composto lucido.
  2. Separate tuorli e albumi, unite lo zucchero ai tuorli e sbattete bene fino ad avere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungete a questa crema la farina setacciata col cacao amaro e mescolate delicatamente in modo da non fare grumi. Aggiungete ora il cioccolato fuso e mescolate ancora.
  4. Montate le chiare con un pizzico di sale fino fino a che non sono ben sode e incorporatele pian piano mescolando dal basso verso l'alto.
  5. Distribuite il tutto in sei stampini rotondi d'alluminio abbondantemente imburrati e infornate in forno già perfettamente caldo a 220°C.
  6. Fate cuocere esattamente 8 minuti, sfornateli e attendete un paio di minuti che si raffreddino quanto basta per poterli sformare dagli stampini. Per farlo più agevolmente tagliate con le forbici il bordo dello stampo e "scartate" il tortino, appoggiandolo poi con delicatezza su un piatto.
  7. Serviteli immediatamente con una pallina di gelato alla vaniglia o una cucchiaiata di panna montata semi dolce.

Crumble salato di spinaci.

Print Recipe
Crumble salato di spinaci.
Porzioni
4
Porzioni
4
Istruzioni
  1. Mettete gli spinaci in padella con olio, aglio, sale e pepe. Fate cuocere fino a che l'acqua contenuta nei surgelati non è completamente evaporata.
  2. In una ciotola mescolate il pangrattato con la feta e il Parmigiano fino ad avere un composto sabbioso fatto di briciole grosse e fini. Se serve aggiustate di sale e pepe e aggiungete un po' d'olio se vi sembra troppo secco.
  3. Mettete gli spinaci in una pirofila da forno in uno strato non troppo spesso. Copriteli con le briciole in modo uniforme. Infornate a 180°C fino a che il crumble non è ben dorato.
Recipe Notes

Naturalmente la ricetta è fattibile e anche migliore con gli spinaci freschi, il procedimento è pressoché lo stesso: vanno lavati molto bene e messi in padella fino a che non sono cotti e l'acqua è evaporata.

Ne serviranno circa 900 gr.

Gli spinaci possono anche essere ripassati in padella con burro e Parmigiano e poi coperti con il crumble per un contorno ancora più ricco.

Baci di dama salati.

Print Recipe
Baci di dama salati.
Istruzioni
  1. Mescolate le farine, il pecorino, il burro aiutandovi con vino bianco quanto basta per avere un impasto sodo e lavorabile. Aggiustatelo di sale e pepe.
  2. Formate tante palline da 8-9 gr ciascuna (pesatele, è un consiglio), mettetele su una placca da forno ben distanziate e cuocetele a 170°C per circa 15- 20 minuti.
  3. A parte montate la panna ben fredda, mescolatela al caprino e all'erba cipollina. Aggiustate la crema di sale e pepe e mettetela in un sac- a- poche.
  4. Quando i biscotti sono freddi farcitene la metà con la crema, sovrapponete l'altro biscotto su ognuno e cospargete la crema che sborda con la granella di pistacchio.
  5. Farciteli solo poco prima di servirli.
Verified by MonsterInsights