Biscotti semplici al caffè.
18 Gennaio 2019 | By La Mora Romagnola
Porzioni |
10
|
- 230 gr farina 00
- 130 gr burro morbido
- 120 gr zucchero a velo
- 40 gr cacao amaro
- 40 ml caffè espresso forte
Ingredienti
|
|
- Mescolate burro e zucchero fino ad avere una crema morbida. Aggiungete il cacao e la farina setacciati assieme, iniziate ad impastare e aggiungete il caffè fino ad avere un impasto sodo e liscio.
- Avvolgete l'impasto nella pellicola e mettetelo in frigo per un paio d'ore.
- L'impasto appena uscito dal frigo potrebbe essere molto duro, aspettate un po' prima di modellarlo. Prendete dei pezzetti di impasto e fate delle palline grandi come una grossa noce. Mettetele su una teglia coperta di carta forno e schiacciatele, dando loro una forma leggermente allungata. Fate su ogni "chicco" una fossetta con il dorso della lama di un coltello.
- Accendete il forno a 180°C, statico. Prima di infornare rimettete i biscotti, già sistemati sulla teglia, in frigo per una decina di minuti.
- Cuocete 6-10 minuti; appena usciti dal forno i biscotti sono morbidissimi, non toccateli. Prima di rimuoverli dalla teglia aspettate si siano raffreddati completamente.
Pane in cassetta alla birra.
15 Aprile 2018 | By La Mora Romagnola
Porzioni |
8
|
- 500 gr farina 00
- 150 gr birra Mastino 1291 a temperatura ambiente, potrebbe servirne poco di meno o poco di più per avere la giusta consistenza d'impasto.
- 7 gr lievito di birra secco
- 10 gr sale fino
- 5 gr zucchero
- 75 gr burro morbido
- latte per spennellare
- semi a piacere per decorare
Ingredienti
|
|
- Setacciate assieme lievito secco e farina, aggiungete la birra pian piano. Quando inizia a essere tutto amalgamato aggiungete lo zucchero, poi il burro, infine il sale.
- Lavorate fino ad avere una pagnotta morbida, mettetela a lievitare coperta, a una temperatura di 24- 26°C fino al raddoppio. Lavorate leggermente l'impasto e ripiegatelo a libro, copritelo di nuovo, dopo 15 minuti giratelo di 90° e piegatelo a libro nuovamente. Fatelo per quattro volte, girandolo ogni volta di 90° in senso orario, facendo passare 15 minuti fra una piegatura e l'altra.
- Inserite l'impasto in uno stampo stretto e lungo con la piegatura sotto, spennellatelo con latte e spolveratelo con semi a piacere (io ho usato quelli di papavero). Lasciate riposare circa 30 minuti e infornate a forno caldo dove avrete messo sin dall'accensione un recipiente con un po' d'acqua per 40- 45 minuti. Lasciatelo raffreddare nello stampo, tagliate il pane solo una volta freddo.
- Con questa dose vengono circa 12 fette piene.
Brownie al cioccolato
5 Aprile 2018 | By La Mora Romagnola
Porzioni |
8
|
- 230 gr cioccolato fondente in pezzi
- 160 gr burro morbido
- 150 gr zucchero a velo
- 2 uova
- 80 gr farina 00
- 30 gr cacao amaro
- 1/2 cucchiaino sale fino
Ingredienti
|
|
- Sciogliete a bagno maria o nel microonde metà del cioccolato. A parte mescolate bene il burro e lo zucchero a velo aggiungendo poi prima le uova e il cioccolato ( che non deve essere caldo, al massimo tiepido).
- Aggiungete ora il sale e la farina e il cacao setacciati, mescolate in modo da non formare grumi poi inserite anche la metà del cioccolato in pezzi rimasta.
- Foderate una teglia rettangolare ( circa 20X30) o quadrata con carta forno bagnata e strizzata, versate l'impasto, copritelo con la stagnola e cuocete per circa 20 minuti a 180°C togliendo la stagnola gli ultimi 5 minuti.
- Lasciate raffreddare prima di sformare e tagliare.
Cheesecake al forno.
21 Febbraio 2018 | By La Mora Romagnola
Porzioni |
10
|
- 200 gr biscotti secchi
- 100 gr burro morbido
- 2 cucchiai zucchero
- 200 gr robiola o Philadelphia
- 100 ml panna fresca
- 3 uova
- 1 cucchiaio succo di limone
- 3 cucchiai farina 00
- 4 cucchiai zucchero
Ingredienti
|
|
- Frullate assieme tutti gli ingredienti della base e comprimeteli sul fondo di uno stampo da forno a cerniera tondo di circa 20 cm di diametro.
- Mescolate bene la robiola, la panna, la farina, i rossi e il succo di limone; in ultimo aggiungert gli albumi montati a neve mescolando piano dal basso all'alto per non smontarli.
- Versate tutto sulla base e infornate a forno caldo a 180 C° per circa mezz'ora, controllando che non si scurisca troppo. Per controllare la cottura fa fede la prova stecchino.
Non cuocete troppo questa cheesecake per evitare che perda la sua cremosità.
Baci di dama salati.
9 Gennaio 2018 | By La Mora Romagnola
Porzioni |
8
|
- 200 gr farina 00
- 200 gr farina mandorle
- 160 gr pecorino dolce grattugiato
- 160 gr burro morbido
- qb vino bianco secco
- 200 gr formaggio caprino
- 100 ml panna fresca
- 1 mazzetto erba cipollina
- qb sale e pepe
- qb granella di pistacchio
Ingredienti
|
|
- Mescolate le farine, il pecorino, il burro aiutandovi con vino bianco quanto basta per avere un impasto sodo e lavorabile. Aggiustatelo di sale e pepe.
- Formate tante palline da 8-9 gr ciascuna (pesatele, è un consiglio), mettetele su una placca da forno ben distanziate e cuocetele a 170°C per circa 15- 20 minuti.
- A parte montate la panna ben fredda, mescolatela al caprino e all'erba cipollina. Aggiustate la crema di sale e pepe e mettetela in un sac- a- poche.
- Quando i biscotti sono freddi farcitene la metà con la crema, sovrapponete l'altro biscotto su ognuno e cospargete la crema che sborda con la granella di pistacchio.
- Farciteli solo poco prima di servirli.
Pinza bolognese.
1 Novembre 2017 | By La Mora Romagnola
Porzioni |
6
|
- 250 gr farina 00
- 90 gr zucchero semolato
- 1 uovo
- 3 cucchiai latte
- 1/2 limone
- 50 gr burro morbido
- 1/2 bustina lievito per dolci
- 200 gr mostarda bolognese o confettura di prugne o ciliege
- q.b. granella di zucchero
Ingredienti
|
|
- Setacciate la farina col lievito in una ciotola, aggiungete lo zucchero e il burro e impastate velocemente fino ad avere un impasto sabbioso.
- Aggiungete l'uovo e la scorza grattugiata del mezzo limone, poi il latte 8potrebbe servirne meno o poco di più, a seconda della grandezza dell'uovo. Impastate solo quanto basta per amalgamare bene gli ingredienti.
- Trasferite l'impasto su una teglia coperta di carta forno e dategli la forma di un rettangolo. Coprite uniformemente il rettangolo di mostarda o confettura e richiudetelo prendendo i lati lunghi e ripiegandoli uno sull'altro.
- Cospargete la pinza di granella di zucchero e infornate a 170°C, forno statico, per 30/ 40 minuti. Si serve una volta raffreddata, tagliata a fette. È normale che sbricioli un po'.
Si conserva molto a lungo in un contenitore ermetico.
Devil’s food cake, la torta al cioccolato per eccellenza.
15 Ottobre 2017 | By La Mora Romagnola
Porzioni |
8
|
- 384 gr farina 00
- 7.5 gr lievito per dolci
- 7.5 gr bicarbonato di sodio
- 1 pizzico sale fino
- 3 uova grandi a temperatura ambiente
- 170 gr burro morbido
- 440 gr zucchero di canna chiaro
- 255 gr cioccolato fondente
- 470 ml latte intero
- 1 cucchiaino estratto vaniglia
- 340 gr burro morbido
- 6 cucchiai latte
- 255 gr cioccolato bianco
- 380 gr zucchero a velo
Ingredienti
Per il frosting:
|
|
- Sciogliete il cioccolato a bagno maria o nel microonde a potenza minima, lasciatelo intiepidire.
- Scaldate il forno a 180°C, imburrate due teglie da 20 cm di diametro.
- In una grossa ciotola setacciate la farina, il lievito, il bicarbonato e il sale. A parte battete i rossi delle uova fino ad averli di colore paglierino.
- In un' altra ciotola battete burro e zucchero fino ad avere un composto spumoso, aggiungete i rossi e amalgamate. Aggiungete poi il cioccolato intiepidito e mescolate fino ad avere un composto ben amalgamato e lucido.
- Aggiungete la farina setacciata col resto a piccole dosi alternandola al latte e all'estratto di vaniglia mescolando benissimo e delicatamente dopo ogni aggiunta di farina.
- A parte montate gli albumi, incorporateli all'impasto precedente. Dividete l'impasto nelle due teglie e cuocete per 40- 45 minuti. Lasciate raffreddare per 10 minuti le torte nelle teglie poi sformatele e fatele raffreddare completamente su una gratella.
- Sciogliete il cioccolato bagnomaria o nel microonde, lasciatelo intiepidire.
- In una ciotola battete il burro fino ad averlo in crema, aggiungete il latte continuando a rimescolare.
- Aggiungete il cioccolato bianco e battete per un paio di minuti, iniziate ad aggiungere lo zucchero a velo fino ad avere la consistenza desiderata mescolando delicatamente.
- Tagliate le torte in due quando sono fredde, farcitele, impilatele e ricopritele col frosting, decorate a piacere.
Torta rustica alle noci.
6 Ottobre 2017 | By La Mora Romagnola
Porzioni |
8
|
- 200 gr burro morbido
- 150 gr zucchero
- 2 uova grandi
- 200 gr farina 00
- 1 bustina lievito per dolci
- 1/4 cucchiaino estratto vaniglia
- 50 gr noci tritate grossolanamente più una manciata per decorare
- 80 gr burro morbido
- 160 gr zucchero a velo
- 1/4 cucchiaino estratto vaniglia
- 2 cucchiai latte
Ingredienti
|
|
- Scaldate il forno a 180°C, imburrate la teglia.
- Battete assieme burro e zucchero fino a che non sono spumosi, aggiungete le uova una alla volta, con l'ultima aggiungete un cucchiaio di farina setacciata per non creare grumi.
- Setacciate il resto della farina, incorporatela mescolando delicatamente, aggiungete anche l'estratto di vaniglia e, in ultimo, le noci.
- Trasferite il composto nella teglia e livellatelo. Cuocete per 20- 25 minuti, lasciate raffreddare la torta per 5 minuti nella sua teglia poi trasferitela su una gratella.
- Per fare il frosting: battete il burro fino a che è molto morbido, aggiungete lo zucchero a velo e battete ancora, aggiungete poi l'estratto di vaniglia e latte quanto basta per dare al tutto una consistenza spalmabile.
- Spalmate il frosting sopra la torta e decorate con le noci in più.
Per una teglia di circa 20X20 cm.
Red velvet cake, ricetta di Lorraine Pascale
2 Ottobre 2017 | By La Mora Romagnola
Porzioni |
8
|
- 350 gr burro morbido
- 350 gr zucchero
- 6 uova
- 10 gocce estratto di vaniglia
- 1 pizzico sale
- 300 gr farina 00
- 50 gr cacao in polvere
- 15 gr lievito per dolci
- 50 ml colorante rosso liquido
- 250 gr burro morbido
- 600 gr zucchero a velo
- 75 gr formaggio spalmabile tipo Philadelphia
Ingredienti
|
|
- Scaldate il forno a 180°C. Mettete in una ciotola il burro e lo zucchero e sbatteteli finché non sono spumosi.
- Aggiungete le uova una ad una, la vaniglia, il sale e il colorante liquido più metà della farina setacciata.
- Aggiungete il resto della farina, il cacao e il lievito setacciati assieme, mescolate quel tanto che basta perché sia tutto amalgamato.
- Versate il composto in una teglia imburrata e cuocete per un'ora, un'ora e un quarto circa, fa fede la prova stecchino.
- Per il frosting: battete il burro con lo zucchero a velo fino a che non sono spumosi, aggiungete il formaggio spalmabile e mescolate bene.
- Tagliate la torta in tre strati sono una volta che è ben raffreddata, farcitela e ricopritela con la crema.
Potete rivestire la torta con pasta di zucchero (circa 800 gr per una torta da 23 cm di diametro) ma a me non piace ed è anche piuttosto costosa se non la si fa in casa quindi la evito volentieri.
ABOUT

Sono mora ( o quasi) da quando sono nata, sono romagnola (acquisita) da più di una quindicina d’anni; sono La Mora Romagnola dal 2011, questo è il mio spazio dedicato al cibo, ai ristoranti, ai viaggi e alle cose belle che mi regala la vita.
Categorie
- Antipasti (22)
- Applicazioni che mi piacciono (4)
- Biscotti e dolcetti (22)
- Collaborazioni (20)
- Contorni (15)
- Eventi e incontri (9)
- Feste e fai da te (6)
- Finger food (24)
- Libri di cucina (5)
- Pane e non solo (22)
- Primi piatti (12)
- Recensioni (23)
- Ricette (141)
- Secondi piatti (26)
- Senza categoria (4)
- Sottovetro (8)
- Torte e dolci (32)
- Viaggi (4)
- Web e social marketing per il food (2)