| Porzioni | 
             
        8      
                         | 
                    
        
    Ingredienti
    
                - 400 gr di esubero di pasta madre
 - 1 pizzico di bicarbonato
 - 200 ml di acqua
 - 60 gr di olio extravergine
 - 100 gr di parmigiano grattugiato
 - 12 gr di sale fino
 - 260 gr di farina 0
 - 150 gr di farina di semola
 - Per la "carbonara"
 - 1 uovo
 - 30 gr di pecorino grattugiato o parmigiano se preferite
 - pepe a piacere
 - 30 gr di pancetta tritata finissima
 - 1 goccio di latte
 
            
 
        
    Ingredienti
     
                
  | 
                                
             | 
                    
        
    Istruzioni
    
                - Sciogliere l'esubero nell'acqua con l'aggiunta del bicarbonato; si può fare a mano ma io ottengo risultati migliori usando il minipimer o la planetaria. Lasciar riposare 10 minuti poi aggiungere l'olio e metà della farina impastando man mano. Aggiungere pian piano il formaggio, il sale e il resto della farina. Impastare a mano o con la macchina fino ad avere un panetto liscio e compatto che farete riposare 20-30 minuti. Piegare l'impasto in due tenendo la parte con l'uovo all'interno, spianare leggermente col mattarello, spennellare di nuovo la parte superiore e piegare di nuovo.
 - Stendere l'impasto (non tutto assieme, riesce più comodo dividerlo in 2-3 parti) in un rettangolo, in una ciotola sbattere l'uovo con poco latte, il parmigiano, la pancetta e il pepe e con un pennello stendere il composto sul rettangolo.
 - Tagliare strisce regolari non più larghe di 1,5 cm, attorcigliarle e stenderle su una teglia coperta di carta forno. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C fino a doratura.
 
        
    Recipe Notes
    
                Si conservano a lungo in un sacchetto di carta, se li servite dopo diversi giorni può essere utile una ripassata in forno tiepido.
